Business Organization
Organizzazione
La nostra organizzazione si avvale di risorse tra le più qualificate per ogni settore di business ed attività operativa, con una struttura a matrice che permette a tutti i segmenti di business di potersi interfacciare con le risorse specialistiche necessarie all'esecuzione dell'attività commissionata dai nostri clienti.
Vision
Leader nei servizi e prodotti per il trasporto ferroviario, metropolitano e tramviario, punto di riferimento per innovazione tecnologia ed eccellenza nel creare valore ai nostri clienti in un mercato globale.
Il futuro costruito attraverso un’azienda giovane, dinamica, flessibile, orientata alla piena soddisfazione del cliente.
Mission
Vuolo Group instaura un rapporto col cliente di vera e propria collaborazione. Una cooperazione atta a raggiungere un obiettivo comune: la creazione di valore attraverso un elevato e professionale problem solving approach.
Tutte le nostre azioni devono essere eco sostenibili e rivolte al rispetto dell’ambiente attraverso soluzioni energeticamente efficienti.

Dott. Francesco Origo
Presidente del CDA
Sig. Taddeo Vuolo Sr.

Sig. Paolo Francesco Vuolo

Sig. Michele Vuolo

Sig.ra Annamaria Vuolo

Sig.ra Antonietta Vuolo

Dott. Davide Nobler
Revisore Unico
Avv. Raffaele Balestrieri
Legale
Dott. Fabrizio Ingenito
Resp. Sistema Gestione Integrato
Sig. Antonio Vicedomini
Resp. Sicurezza e Ambiente
Ing. Ciro Amodio
Resp. Servizio Prevenzione e Protezione
Sig. Danilo Vuolo
Resp. Sistema Processi Speciali
Sig. Antonio Acanfora
Resp. Gare d'Appalto
Sig. Antonio Vuolo
Resp. Risorse Umane
Sig.ra Giusy Muollo
Resp. Acquisti
Sig. Luigi Di Maio
Resp. Contabilità Generale
Ing. Antonio Malafronte
Direttore Tecnico
Ing. Antonio Barba
Resp. Logistica
Sig. Taddeo Vuolo Jr.
Resp. Officina/Produzione
Sig. Catello D'Oro
Resp. Progettazione
Ing. Raffaele D'Oro
Esperto Tecnico
Ing. Elio Iovino
Project Manager
Ing. Vincenzo Venanzio
Project Manager
Sig. Filippo Brotini
Magazziniere
Sig. Mauro Bove
Magazziniere
Sig. Luigi Paolo Somma
MagazziniereBusiness Values
Valori Aziendali
Con oltre 80 anni di attività e di radicamento nel territorio la Taddeo Vuolo Srl oggi Vuolo Group, ha fondato la propria attività su valori di riferimento inalterabili:
- Affidabilità: rispetto dei tempi dichiarati, rispetto delle regole, garanzia di qualità sono i presupposti per l’attività duratura e di successo nel settore.
- Trasparenza: quotazioni e studi di fattibilità chiari e comprensibili, chiarezza e professionalità nell’esposizione delle proposte, sono elementi chiave per stabilire con i nostri clienti rapporti franchi, improntati alla collaborazione reciproca
- Determinazione: il massimo impegno e determinazione nel raggiungere gli obiettivi e soddisfare il cliente fa parte da sempre della cultura della famiglia VUOLO.
- Dinamismo: flessibilità, volontà di crescita, ricerca di strumenti operativi nuovi sono gli aspetti attraverso i quali si concretizza il dinamismo con cui il Gruppo VUOLO affronta da sempre il mutamento degli scenari c
Risorse brillanti, creative e dinamiche, animate da gran- de entusiasmo nel supportare i clienti e partner, orientati alla ricerca delle più recenti tecnologie, con la più ampia disponibilità ad affrontare nuove sfide, sono il bene più prezioso della Vuolo Group.
Politiche Aziendali
Politica Etica
Doc. Politica Etica
Politica del Sistema di Gestione per la Qualità Integrata
Maintainers professional register
Albo Manutentori
Personale con qualifiche cocs abilitato per la manutenzione di organi ferroviari attinenti la sicurezza dell’esercizio (COCS 30.6/DT)
CERTIFICATO 9001 – ISO 9001:2008 campo di applicazione: produzione di carpenteria metallica. progettazione ed erogazione dei servizi di manutenzione su rotabili ferroviari. installazione e montaggio di impianti di climatizzazione, pneumatici, idraulici, elettrici, meccanici per rotabili ferroviari. manutenzione revisione e riparazione di componentistica e sotto assiemi elettrici, meccanici e pneumatici compresi convertitori statici per rotabili ferroviari e industriali.
CERTIFICATO 15085 CL 1 – EN 15085-2 CL 1 scopo: progettazione nuova costruzione, conversione, riparazione e manutenzione di veicoli ferroviari e loro componenti.
CERTIFICATO ISO 14001 (RINNOVATO) – ISO 14001:2004 campo di applicazione: costruzione (attraverso le fasi di taglio, saldatura e assemblaggio). conversione, riparazione e manutenzione ferroviaria di veicoli su rotaia e loro componenti presso sede operativa e cantieri.
CERTIFICATO OHSAS 18001 (RINNOVATO)- OHSAS 18001:2007 riconoscimento del sistema di gestione salute e sicurezza in conformità alle norme OHSAS 18001:2007. Le attività ricoperte dal certificato riguardano- produzione di carpenteria pesante.
REGOLAMENTO 303- F GAS- REGOLAMENTO (CE) 303/2008, D.P.R. N.43 del 27 gennaio 2012 e regolamento tecnico ACCREDIA RT29 per installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condiziona mento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati e effetto serra.
REGOLAMENTO 304- REGOLAMENTO (CE) 304/2008, D.P.R. N.43 del 27 gennaio 2012 e regolamento tecnico ACCREDIA
- RT29 per installazione, manutenzione e riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti tal uni gas fluorurati a effetto